test della personalità attore o spettatore studio psicologico Milano dr. Francesca Minore

TEST: NELLA VITA SEI ATTORE O SPETTATORE?

Test della personalità

Si nasce con un proprio, peculiare, temperamento spontaneo. Poi interviene l’educazione a fornire l’orientamento e un po’ si cambia. Da adulti però, possiamo assumerci la responsabilità della nostra vita e disegnarla come ci piace. Solo serve il coraggio. Ad arrischiarsi. A divenire completamente noi stessi.

E tu, sei attore o spettatore della tua vita?
Questo TEST di personalità dello Studio Psiché di Milano ti aiuterà a scoprirlo.

test della personalità Studio Psicologico Milano Dr. Francesca Minore

1. Da ragazzo, alla domanda che vuoi diventare da grande rispondevi:

a. “dipenderà da cosa offre il mercato.”
b. “è troppo presto per pensarci!”
c. “sogno di fare questo mestiere e la fortuna mi aiuterà.”
d. “so cosa voglio e niente potrà fermarmi dall’ottenerlo.”

2. Ad un party vi prendete una cotta per una persona in partenza:

a. sperate “chissà, forse un giorno ci rincontreremo…”
b. correte il rischio e le confessate spontaneamente quanto vi piace.
c. le chiedete il telefono per invitarla ad una nuova serata.
d. l’indomani chiamate il vostro ospite per avere sue notizie.

3. Siete appassionati di cucina. Un amico vuole coinvolgervi nell’acquisto di un ristorante:

a. “ma che bello! Quando si parte?!”
b. “sei sicuro che possa funzionare?”
c. “dammi tempo tre mesi per sistemare la situazione attuale e apriamo.”
d. “so cosa voglio e niente potrà fermarmi dall’ottenerlo!”

4. Avete appena concluso una relazione Un amico vi invita ad una serata “single”:

a. “e va bene, basta rimuriginare, stasera troverò qualcuno che mi sappia consolare!”
b. “ci vado, ma so già che non incontrerò nessuno.”
c. “perché no? Vedi mai…”
d. “no grazie, preferisco star solo e riflettere.”

5. Desideravate la promozione, ma è stata concessa ad un collega:

a. chiedete ad altri colleghi che opinoine ne hanno.
b. vi precipitate in direzione a perorare la vostra causa.
c. vi dite che nella professione non crescerete mai.
d. domandate con calma la motivazione al superiore.

6. Nell’ultimo periodo la vostra auto è stata scassinata due volte:

a. vi consolate “può capitare a chiunque”.
b. vi chiedete quale sia il significato nascosto di questi due episodi ravvicinati.
c. siete inconsolabili: perché succedono tutte a me?”
d. vi ripromettete di installare in auto un allarme.

7. Un veggente vi ferma per strada e predice una grave malattia:

a. rimanete scossi e continuate a pensarci.
b. ci ridete sopra “sono sano come un pesce!”
c. prenotate un check-up, non si sa mai…
d. sdrammatizzate “ci penserò se e quando capiterà.”

8. Avete finalmente trovato l’appartamento perfetto. Peccato ci siano già molti potenziali acquirenti:

a. chiamate immediatamente l’agenzia tentando di averne vantaggio.
b.” inutile illudersi, figurati se lo danno a me!”
c. vi distraete nell’attesa della risposta.
d. “farò di tutto per averlo!”

9. Stasera vi aspetta il primo incontro galante:

a. siete positivi “andrà tutto bene.”
b. temete che all’ultimo minuto vi darà buca.
c. cercate in ogni modo di dare una buona impressione.
d. siete convinti di non poterle/gli piacere.

10. Siete tentati di acquistare un mobile costosissimo:

a. preferite risparmiare ed eventualmente comprarlo in seguito.
b. chiedete un prestito per averlo subito.
c. lo acquistate comunque spinti dal negoziante che assicura sia un vero affare.
d. risparmiate per comprarlo tra 6 mesi.

11. Vostro figlio vuole iscriversi all’università, ma è appena stato bocciato. Lo ammonite:

a. “attenzione, se capita di nuovo, niente università.”
b. “puoi scordarti l’università!”
c. “non essere triste, solo pensa ad altre opzioni.”
d. “l’anno prossimo ce la farai.”

12. E’ tempo di organizzare le ferie:

a. domandate consiglio ad amici per prenotare in tempo.
b. pensate al luogo ideale, poi organizzate senza trascurar nulla.
c. via internet, last minute.
d. vi fate prendere dalla voglia del momento, ispirati da uno spot in TV.

 

CALCOLO PUNTEGGIO

Sommate tutte le A, B,C,D. Il vostro punteggio corrisponde alla lettera che ha totalizzato maggior punti.

MAGGIORANZA A

Appartenete al popolo dei fatalisti: accade ciò che deve. Per questo avete difficoltà a prender decisioni. Amate affidarvi ai consigli, supponete che gli altri ne sappiano più di voi, salvo poi stupirvi o irritarvi se le cose vanno male. Vi lasciate sedurre da astrologi e cartomanti e se vi predicono qualcosa di spiacevole, ne rimanete suggestionati nonostante la vostra vita scorra serena. Qual è l’origine di questi comportamenti? Da giovani altri hanno scelto per voi? Avete subito una sorta di invasione da figure di riferimento opprimenti?

IL CONSIGLIO
La vita è sì condizionata dalla casualità, ma solo in parte. Perché noi abbiamo il potere di scegliere ogni volta sulla base delle opportunità di cui disponiamo. Tenete presente che siete i migliori conoscitori di voi stessi, nessuno può sostituirvi. Se però vi sentite confusi, timorosi e bloccati nell’azione, se proprio non riuscite a fidarvi di voi stessi, considerate la possibilità di effettuare un breve percorso di counseling per sbloccare ansie e paure con l’aiuto dell’esperto. Riprenderete in poco tempo il volante della vostra vita e potrete più agevolmente realizzare gli obiettivi che vi stanno a cuore.

MAGGIORANZA DI B

Non siete per nulla interessati ad essere protagonisti della vostra vita. Se vi capitano cose belle, ne godete; in caso contrario, con una scrollata di spalle e spirito di sopportazione attendete tempi migliori. Come si spiega questo atteggiamento? Con la convinzione che il futuro non riservi comunque nulla di buono, tanto vale prendere ciò che viene. Riflettete, forse lo spirito rinunciatario che vi caratterizza è determinato dal timore di fallire. Oppure è legato alla vostra storia o all’esperienza. Magari vi è stato fatto credere che sia meglio non aspirare a grandi cose per il rischio di rimaner delusi. O che fallire sia una colpa. E così avete rinunciato a sognare…

IL CONSIGLIO
Non avere alcuna responsabilità sulla propria vita implica la rinuncia a far di essa ciò che desideriamo. Non abbiate timore di capitombolare, fallire, ripetere errori. Ogni essere umano è destinato a farlo. Dagli errori, dai fallimenti, si impara. Si diventa più saggi ed esperti. Avere progetti da realizzare significa colorare la propria esistenza, forgiarla a piacimento. Non perdetevi questa opportunità. Osate. Lo meritate come chiunque altro. Se proprio vi risulta difficile, sappiate chiedere il supporto di un professionista. Vi aiuterà a riconquistare in breve tempo la fiducia in voi stessi e nelle potenzialità che avete.

MAGGIORANZA C

Credete che la realizzazione dei vostri sogni, progetti ed obiettivi dipenda solo dalla forza di volontà. Per questo li perseguite facendo uso delle vostre personali risorse di razionalità, caparbietà ed autoefficacia. E’ possibile che nel vostro contesto di riferimento, ora come in passato si faccia molto affidamento su di voi. E ne siete orgogliosi. Per questo, pure “affaticati”… non  vi tirate mai indietro, dovete sempre farvi carico degli altri.

IL CONSIGLIO
Prendete in considerazione anche altre potenzialità di cui siete dotati: non solo logica ed efficienza, ma anche emozione, creatività, spontaneità. Doti complementari ed altrettanto necessarie a quelle che già possedete. Vivere con maggior levità non significa perdere in serietà e determinazione, vuol dire solo alleggerire il carico, possibilmente avendo cura degli altri senza trascurare voi stessi.

MAGGIORANZA DI D

La vostra esistenza non è giudata dal caso, nè dalla logica. Il cuore guida le scelte. Siete introspettivi, capaci di ascoltare i segnali dell’organismo nel complesso, non solo della mente. Questi sono i riferimenti con cui maturate le vostre scelte. La vostra capacità introspettiva vi consente di premere sull’acceleratore se le condizioni lo richiedono. Per il resto, l’equilibrio di cui godete, conferisce alla vostra vita quiete e benessere.

IL CONSIGLIO
Siete intuitivi, capaci di leggere ciò che accade attorno. E dunque sapete raccogliere informazioni preziose per raggiungere gli obiettivi che vi prefissate. Rammentate di mantener vivo il contatto con il mondo esteriore, ciò vi sensibilizzerà ulteriormente rispetto alle necessità di chi avete attorno.

Studio Psiché – chi siamo

studio psiché milano

Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un  servizio online specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.

E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat  specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.

Primo colloquio gratuito.

Per approfondire:

colloqui di counseling di che si tratta?

studio psiché – consulenze online

studio psiché – counseling online per expat

 

 

 

liberamente tratto da: Lise Bartoli, Psychologie, gennaio/febbraio 2007