TEST: COPPIA. COSA RIVELANO I VOSTRI CONFLITTI?
Test: coppia. Cosa rivelano i vostri conflitti? Sono momento di confronto costruttivo o spia di incompatibilità? Scopritelo rispondendo alle domande…
Test: coppia. I conflitti sono momenti essenziali nella costruzione della coppia. Servono a trovare un terreno comune, a misurare la compatibilità, la capacità di adattamento, a mettersi personalmente in discussione. Non sempre certo. Alcune volte rappresentano l’unico vero punto di dialogo o rivelano l’incompatibilità dei due partners.
E nel vostro caso? Qual è la finalità dei vostri litigi? Lo Studio Psiché di Milano vi propone un test per scoprirlo…
- rispondete senza troppo pensare a ciascuna domanda ed annotate la lettera di riferimento.
- se le risposte fornite non vi corrispondono, scegliete quella che più si avvicina al vostro sentire.
Test: coppia. Cosa rivelano i vostri conflitti?
1. Siete al ristorante. Il cameriere vi accompagna al tavolo:
a) è sempre il partner a decidere i rispettivi posti.
b) scegliete insieme dove sedervi.
c) vi accomodate dove preferite voi.
2. Serata con amici. Il vostro partner sta discutendo con alcuni di loro:
a) non intervenite. Ognuno ha diritto alle sue opinioni.
b) lo sostenete anche se pensate abbia torto.
c) vi schierate con i suoi detrattori.
3. Tra poco si andrà a votare:
a) non ne parlate. E’ una scelta personale.
b) discutete per trovare il candidato migliore per entrambi.
c) avete idee politiche opposte.
4. State arredando la vostra nuova casa insieme:
a) insistete affinché risponda allo stile minimalista che vi si confà.
b) a malincuore vi adattate a rinunciare ad alcuni oggetti che amate molto.
c) quel mobile per voi ha un significato, va tenuto per una questione affettiva e di principio.
5. Dovete organizzare le ferie estive:
a) non è importante la meta, purché si stia insieme.
b) siete pronti a sopportare discussione estenuanti pur di farlo capitolare.
c) piuttosto che andare dove vuole il partner, siete disposti a fare vacanze separate.
6. State per fare una spesa che coinvolge finanziariamente entrambi:
a) non capita mai a voi due, siete abituati a gestirvi autonomamente.
b) valutate insieme con calma i pro e i contro dell’acquisto per arrivare ad una decisione comune.
c) in questi casi non siete mai d’accordo. L’ha vinta chi alza di più la voce.
7. Il vostro partner vi ha fatto rimanere male:
a) prima o poi gli spetta la vostra ripicca.
b) vi sforzate di guardare alla cosa dalla sua prospettiva.
c) vi arrabbiate molto con lui.
8. Per qualche mese il vostro partner sarà all’estero a causa del lavoro:
a) a voi proprio non sta bene, mentre lui sembra gradire la cosa…
b) gli manifestate il vostro dispiacere, ma siete anche contenti di poterlo andare a trovare e visitare insieme un posto nuovo.
c) ne fate un dramma. Pianti, urla…. e così realizzate quanto lo amate.
9. A letto. Avete voglia di fare l’amore. Il partner no, è stanco:
a) non è un problema, sapete come stuzzicare il suo desiderio.
b) intavolate una discussione che come al solito si protrarrà… almeno starà sveglio con voi!
c) vi sentite feriti dalla sua indifferenza.
Risultati
Maggioranza di a)
Siete incompatibili. Nonostante gli sforzi, guardate alle cose da prospettive troppo diverse. Ed è proprio questo aspetto ad impedirvi di costruire uno spazio di intimità soddisfacente. Ne siete consapevoli e vivete la storia finché dura…
Spunto di riflessione: Cercate di comprendere se il non avere punti in comune è un dato di realtà o se dipende dalla difficoltà di uno o entrambi a mettersi in discussione, ad adattare il proprio mondo all’altro. Se questo fosse il vostro caso, coltivare la capacità di divenire più flessibili diviene necessità a vivere questo o qualsiasi altro rapporto sentimentale…
Maggioranza di b)
Crescete insieme anche nel conflitto. Che non vi piace, ma reputate indispensabile per costruire un’identità di coppia, per evolvere insieme. Consapevoli del suo valore, siete disponibili ad accettare i vostri limiti, a smussarli, a chiedere scusa se necessario. Continuate così, la coppia ne ricaverà giovamento.
Spunto di riflessione: La capacità che avete entrambi di fare un’obiettiva auto-analisi all’occorrenza, diviene terreno fertile anche per la crescita individuale. Approfondite ulteriormente. Conoscere gli schemi mentali ed emotivi alla base del vostro comportamento, i meccanismi di difesa che adoperate, vi consentirà di scoprirne l’origine e, se è il caso, di apportare modifiche.
Maggioranza di c)
Tra voi il litigio è l’unica via di comunicazione. Nel mezzo, uno spazio deserto e arido colmato solo dalle grida, dalle provocazioni e dalla rabbia. La modalità che utilizzate risponde ad un profondo bisogno di contatto a cui non sapete dal soddisfazione in maniera funzionale. Il rischio è che, di questo passo, la relazione stessa auto-imploda.
Spunto di riflessione: Ci sono cerchi non chiusi alla base del vostro comportamento, vuoti affettivi mai colmati. Non abbiate paura a cercare di rispondere a questo bisogno. Il vuoto è silente, ma efficace nello scavare il terreno attorno a voi.
Il Counseling Integrato è un breve percorso introspettivo particolarmente efficace nei momenti di crisi di coppia o personale. Consente infatti di orientare il cammino rimuovendo gli ostacoli psicologici che possono impedirlo; di sciogliere le difese con cui a volte lo si boicotta inconsapevolmente.
Studio Psiché – chi siamo
Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un servizio online specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.
E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.
Per approfondire:
colloqui di counseling di che si tratta?
studio psiché – consulenze online
studio psiché – counseling online per expat
liberamente tratto da Psychology – Marzo 2008