studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

PERCHE’ SONO GELOSO DELLA MIA EX?

Perché sono geloso della mia ex (o gelosa del mio ex)? Eppure sembravo averla superata… Proviamo a capire insieme le ragioni.

Perché sono geloso della mia ex (o del mio ex)? Tra i vari argomenti trattati dallo Studio Psiché di Milano con la Dr. Francesca Minore, qui ci interessa esplorare i motivi alla base di un sentimento che non dovremmo più provare, ma che è ancora vivido in noi.

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

 

La relazione è finita da tempo, magari siamo stati noi a porvi fine convinti non avesse futuro. E adesso che l’ex si è di nuovo fidanzato/a, siamo spiazzati, ci assale il timore di aver sbagliato e ci chiediamo se è ancora amore…

Perché sono geloso della mia ex? – Le possibili reazioni

Dinanzi alla notizia di aver irrimediabilmente perso l’ex, diverse possono essere le reazioni:

  1. ci si sente liquidati, messi da parte. Non si riesce a gioire per l’altro, ma anzi si prova dolore constatando di non essere insostituibili nel suo cuore.
  2. ci ferisce scoprire che il partner sia riuscito a svoltare, mentre la nostra vita è rimasta tale e quale.
  3. la presenza di una terza persona rende l’ex partner nuovamente desiderabile ai nostri occhi.

Approfondiamo i vari casi:

 

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

Perché sono geloso della mia ex? – Le cause

1. Lutto affettivo non elaborato

La decisione di lasciare il partner viene assunta quanto si ritiene che le emozioni dolorose superino quelle piacevoli. Si tratta però solo del primo passo nell’elaborazione del lutto affettivo. Il processo può dirsi compiuto solo quando l’investimento emotivo torna a centrarsi sul Sé. In seguito a tale passaggio la persona sarà infatti pronta ad amare di nuovo.

Il tempo affinché l’elaborazione psicologica del distacco si compia è soggettivo. Determinato perlopiù dallo stile di attaccamento personale:

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

  • se la modalità di attaccamento è di tipo dipendente, la persona fatica a ritrovare la propria centratura ed il superamento del lutto richiede tempi più lunghi. Nel caso, può essere di utilità valutare quanto effettivamente si sappia contare su se stessi in autonomia prescindendo dal supporto esterno. Lo sviluppo di una personalità indipendente, ossia capace di auto-sostegno, consente infatti di stabilire legami d’amore non improntati alla dipendenza affettiva, ma alla sana condivisione tra i due  partner.

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

  • quando la rottura con l’ex avviene in modo repentino ed apparentemente indolore, magari sostituendo presto quell’amore con un altro, è presumibile che la persona non abbia maturato i tempi psicologici di elaborazione del lutto. E allora la constatazione che l’ex si sia rifatto/a una vita, può riaprire una ferita mai del tutto rimarginata. Che fare a questo punto? Guardarsi dentro e portare a chiusura un cerchio rimasto dolorosamente aperto è la via. Solo così si eviterà di rimane impantanati in un’arida terra di mezzo.

In entrambi i casi, lo Studio Psiché della Dr. Francesca Minore in un clima accogliente, può aiutare la persona a superare il momento di crisi.

2. Insicurezza e scarsa autostima

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

La sofferenza nasce dal rilevare che l’ex sta continuando a vivere la sua vita senza di noi, che riteniamo di non essere capaci a fare altrettanto. Oppure ad insinuarsi è il dubbio di non essere stati amati abbastanza o  di non aver lasciato il segno. Se le riflessioni che ci tormentano sono queste, non è necessariamente l’amore a produrre la delusione. All’origine dei convincimenti sopracitati può essere invece una latente insicurezza circa il nostro valore (autostima) e le nostre risorse a realizzarci (inadeguatezza).

E’ allora di utilità interrogarci sul vissuto che determina lo stallo in cui versiamo. All’origine possiamo rintracciare infatti convinzioni disadattive circa noi stessi. Schemi di pensiero che ostacolano il cammino convincendoci di “non essere in grado” o di “non essere amabili”. Un buon percorso di counseling  può sostenerci allora nell’esplorare tali convincimenti e trasformarli in nuovi più funzionali. Sarà così possibile recuperare l’autostima e la motivazione a perseguire finalmente i nostri obiettivi personali e sentimentali.

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

3. Vittime della “necessità sociale”

Con questa definizione si fa riferimento alla pressione esercitata da una serie di aspettative del tipo “alla tua età ancora solo/a?” “quando ti sposi?” Apparentemente innocue, le attese sociali sono in grado di condizionare le persone in modo significativo, specie se provengono dal contesto di riferimento (familiari ed amici). In questi casi, la domanda da porsi è: sono ancora preso/a dall’ex o ciò che mi fa soffrire è il disagio per non aver portato a termine l’obiettivo?

Le aspettative sociali non tengono conto della storia soggettiva dei singoli individui. Al contempo muovono dal presupposto erroneo che le persone perseguano indistintamente gli stessi sogni. Liberarsene è dunque la scelta migliore. Per poter procedere consapevolmente ed in autonomia alla propria realizzazione personale e sentimentale.

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

4. Non ti lascio andare!

Molte persone vivono la cosiddetta “sindrome dell’harem”, ossia la presunzione di voler tener legato a sé chi hanno lasciato, per goderne ancora l’attenzione e l’accudimento, specie quando la storia è stata importante. In questi casi è l’onnipotenza infantile a guidare il bisogno, non l’amore. Di conseguenza l’ex compagno/a diviene oggetto di possesso al pari di un pelouche abbandonato con cui nessun altro deve giocare. Purtroppo però, per godere appieno dell’amore, è fondamentale superare il narcisismo alla base di questo atteggiamento. Rendersi permeabili al sentimento implica infatti, inevitabilmente, l’entrare in contatto con la propria fragilità e le paure. Implica il rischio. Fin di sperimentare il vuoto e la solitudine. Un rischio che la maschera brillante e fiera del narcisista serve ad evitare.

studio psicologia e counseling milano perché sono geloso della mia ex

5. Ti desidero ancora…

In ultimo, non può essere trascurata l’ipotesi che il sentimento sia autenticamente amore. Accade quando la crisi che ha portato alla rottura ha esasperato gli animi. In un simile contesto è possibile che si siano perse di vista le ragioni che ci avevano condotto all’innamoramento. Solo quando realizziamo che l’ex si sia rifatto/a una vita, ci rendiamo coscienti dei nostri errori o di aver gestito male la crisi. E’ allora importante tener presente che la responsabilità in coppia è sempre condivisa. Utile poi non idealizzare il passato e darsi tempo, fermarsi ed ascoltarsi. Questa volta profondamente e davvero.

Tutti i casi  descritti nell’articolo possono essere elaborati in un breve percorso di counseling, allo scopo di superare i dubbi, chiudere eventuali cerchi aperti col passato e tornare “rinnovati” ad amare ancora. Scopri di più:

Studio Psiché – chi siamo

studio psiché milano

Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un  servizio online di counseling e psicoterapia specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.

E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat  specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.

Primo colloquio esplorativo gratuito.

Per approfondire:

colloqui di counseling di che si tratta?

studio psiché – consulenze online

studio psiché – counseling online per expat