IL COUNSELING ONLINE FUNZIONA DAVVERO?
Il counseling online è davvero efficace?
Tra i vari argomenti trattati dallo Studio Psiché con la Dr. Francesca Minore, in questo articolo ci interessa comprendere se il counseling online funziona davvero e in quali casi.
Per fornire una risposta esaustiva, ci siamo affidati alle più recenti ricerche in merito.
Da esse emergono con chiarezza i benefici peculiari di questa modalità di trattamento. Scopriamoli nel dettaglio.
L’utilizzo dei mezzi di comunicazione digitali per la salute
Negli ultimi anni l’uso dei mezzi di comunicazione digitale, Smartphone, WhatsApp, Skype ecc. è cresciuto in maniera esponenziale. Di conseguenza la gamma delle modalità di interazione di cui gli individui dispongono è molto più ampia.
Ciò che qui interessa approfondire, sono le potenzialità terapeutiche veicolate attraverso la comunicazione digitale.
Counseling, di che si tratta?
La scelta di effettuare un percorso di counseling, nasce dall’esigenza di ripristinare una situazione di benessere in un momento di crisi esistenziale, lavorativa o di coppia, grazie agli strumenti messi a disposizione dal professionista. Alla fine del percorso, la persona potrà godere di un rinnovato senso di vitalità, pienezza e benessere psicofisico.
I vantaggi pratici del counseling online
Il counseling online funziona davvero? Sul piano pratico la consulenza online è vantaggiosa:
- perché facilmente accessibile da ogni luogo
- perché consente di risparmiare il tempo degli spostamenti.
Chi opta per il counseling online?
Nella nostra esperienza la consulenza online viene scelta da:
1. coloro che vogliono disporre di una vasta scelta di professionisti rispetto a quelli che operano nel luogo di residenza.
La rete offre l’opportunità di scegliere con cura il percorso di counseling online in base alle proprie esigenze.
Ciò può avvenire mediante la lettura in rete delle pubblicazioni in ambito psicologico redatte dal professionista specializzato sul tema di interesse.
Si può valutare se la formazione teorica del professionista fa al caso nostro.
Si possono agevolmente ottenere informazioni attraverso le recensioni.
Si possono scegliere con maggior flessibilità luogo, data e ora in cui la consulenza online avrà luogo, senza dispendio di tempo per gli spostamenti.
Le modalità d’accesso al servizio online sono semplici ed intuitive;
2. persone che viaggiano frequentemente
per lavoro o motivi personali, ma vogliono intraprendere un percorso di counseling continuativo. Perché un intervento ben strutturato e senza interruzioni rappresenta la strategia di cura più efficace;
3. coloro che non possono spostarsi dal loro domicilio
perché non amano farlo, perché gli risulta scomodo o perché impossibilitati;
4. coloro che risiedono all’estero
Sono ormai molte le persone che, pur lavorando all’estero, desiderano effettuare un percorso di counseling online nella propria lingua e con un professionista che condivida il loro background culturale;
5. scelta per questioni di privacy
La consulenza online consente di concordare data e ora del colloquio in base alle esigenze personali. Inoltre, non avvenendo in studio, può essere organizzata in un luogo in cui chi lo richiede si sente rilassato e a proprio agio.
I benefici del counseling online
Ma c’è di più.
Il counseling online funziona davvero? Apporta benefici concreti? Le prime ricerche sul tema risalgono al lavoro di Rochlen et al. nel 2004. Da allora, numerosi studi hanno rilevato una serie di benefici peculiari della consulenza online. Vediamoli nel dettaglio:
- La consulenza online previene/riduce il senso di vergogna e la paura dello stigma sociale. La persona effettua l’incontro nel luogo che più sente familiare e questo allevia l’imbarazzo ed il timore di essere socialmente etichettato.
- Il setting di counseling, al pari di ogni altro setting terapeutico, è campo esperienziale di autorivelazione. Il counseling online, avvenendo in uno spazio conosciuto e protettivo, agevola l’espressione più disinvolta e aperta di sé.
- Le ricerche di Fink (1999) attestano che il contenimento emotivo percepito è maggiore. E’ infatti il cliente stesso a modulare il suo spazio, l’atmosfera, il ritmo ed i parametri della narrazione di sé.
- Il percorso di counseling online può implicare l’utilizzo di modalità comunicative supplementari, se gradite al cliente. Oltre all’incontro virtuale vero e proprio, può infatti prevedere lo scambio di mail, messaggi, foto o altro materiale. Gli studi di Murphy e Mithcell (1998) dimostrano come la possibilità di fissare per iscritto e rileggere i significati che vanno emergendo, consenta di rafforzare i processi contenuti nella corrispondenza.
- Durante la sessione, l’attenzione sul processo in atto risulta molto focalizzata avvenendo tramite il dialogo a distanza e i turni di intervento.
I benefici nel counseling di coppia
Il counseling online funziona davvero? Anche quando il consulto riguarda la coppia? Dalle ricerche di Jedlicka e Jennings (2001) le consulenze online risultano valide anche quando dedicate al percorso di coppia. Nessuna differenza è stata rilevata rispetto all’intervento tradizionale.
Professionalità e counseling online
Come nell’intervento in presenza, la professionalità dell’operatore deve essere adeguatamente dichiarata e trasmessa: informazioni circa la propria formazione, iscrizione al Registro, qualifiche professionali, indirizzo pec, estremi della polizza RC. Al contempo, il professionista si avvale della tecnologia per raccogliere agevolmente i dati circa l’identità del cliente, l’autorizzazione al trattamento, il consenso informato riguardo la prestazione.
Studio Psiché – chi siamo
Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un servizio online di psicoterapia e counseling specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.
E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.
Per approfondire:
colloqui di counseling di che si tratta?
studio psiché – consulenze online
studio psiché – le consulenze online funzionano davvero?
studio psiché – counseling online per expat