studio psicologia e counseling milano gastrite

GASTRITE, COLITE, CEFALEE: I DISTURBI NERVOSI

Gastrite, colite, cefalea, dolore cervicale o articolare. Si tratta spesso di somatizzazioni nervose. Come capirlo e come curarli?

Gastrite, colite, cefalea, dolore cervicale o articolare. Disturbi non gravi ma spesso invalidanti. Tra i vari argomenti trattati dallo Studio Psiché di Psicoterapia e Counseling della Dr. Francesca Minore, qui ci interessa esplorare l’origine di queste patologie ed il modo efficace per curarle in modo definitivo.

malessere fisico

Somatizzazioni nervose. Di che si tratta?

Il nostro organismo è un sistema olistico (olos=tutto) ossia un sistema integrato ed inscindibile. E’ costituito dal corpo (soma) con i suoi processi fisiologici e dalla mente con le sue dinamiche psichiche, in intima e costante relazione con l’ambiente esterno.

Per via di tale stretto legame, la psiche è in grado di produrre sintomi somatici, ossia non correlati ad una causa fisiologica, ma alla vita emotiva e relazionale della persona.

Ciò non tragga in inganno. Non ci stiamo riferendo a patologie immaginarie (ipocondria). Tutt’altro. La sintomatologia è reale, disturbante e persino invalidante. Ma la causa che la scatena non è di origine fisiologica, bensì psichica. In ciò solo la psicosomatizzazione si distingue dalla patologia organica.

dolori fisici

  • Cosa si intende per causa psichica?

In origine fu la teoria freudiana, ma oggi è ormai concetto assodato che l’inconscio sia luogo privilegiato di incontro tra mente e corpo. L’inconscio si esprime cioè anche attraverso il soma. Una prova? Si pensi agli incubi notturni: in seguito al sogno, può capitare di svegliarsi grondanti di sudore o senza respiro o con una gamba anchilosata. Sono tutte manifestazioni fisiche di uno stato mentale. Di fatto stiamo sdraiati nel letto non compiendo nessuna azione reale.

  • Perché l’inconscio si esprime col corpo? Non è sufficiente farlo con la mente?

In effetti accade solo quando all’energia psichica è inibito l’accesso. La mente cioè non consente la scarica. Ciò avviene in seguito ad  una rimozione (la mente non vuole entrare in contatto con quel contenuto) o ad un conflitto (due pulsioni ugualmente forti in contrasto). In questi casi l’energia psichica viene dirottata sul soma come modalità di espressione alternativa.

dolori fisici e la mente

2. La lingua del corpo

La psiche si esprime per via simbolica. Con ciò s’intende che ogni organo ed apparato, oltre a possedere un ruolo biologico funzionale, ne ha anche uno simbolico. Vale a dire che il corpo parla attraverso simboli e metafore. Per via analogica dunque.

Il rimedio

Poiché la sofferenza fisica prodotta dalle somatizzazioni nervose è assolutamente reale, un buon aiuto psicologico come quello offerto dallo Studio Psiché della Dr. Minore, è teso a produrre una remissione definitiva del disagio in abbinamento alla cura farmacologa quando necessaria. Ciò avviene portando ad emersione il nodo conflittuale o rimosso, allo scopo di scioglierlo ed attivare il cambiamento. L’intervento ha l’obiettivo di far scaricare l’energia psichica in modo tale da far cessare le cause il blocco emotivo. Di seguito alcuni esempi:

Rimedi a disturbi nervosi - percorso di counselling

A. Apparato digerente

Svolge la funzione di ingerire, digerire, trasformare, eliminare gli alimenti e quindi, sul piano simbolico, le immagini psichiche, le emozioni e le relazioni personali.

La gastrite, la colite, ma anche il colon irritabile, quando di origine psicosomatica, ossia quando vengono escluse cause organiche mediante gli opportuni approfondimenti clinici, sono infiammazioni interpretabili come disagio connesso alla difficoltà di ingerire, digerire o espellere determinati contenuti psichici.

In questo quadro la cura farmacologica si rivela efficace solo temporaneamente. Infatti se non si lavora per rimuovere le cause del blocco energetico (ossia il perché ed il cosa la persona non digerisce), l’infiammazione permarrà o si presenterà di nuovo al riproporsi della situazione indigesta col rischio di cronicizzarsi.

gastrite, colite e colon irritabile

Sono manifestazioni frequenti di questo tipo la colite nervosa o la gastrite.  Entrambi i disturbi migliorano nel periodo estivo e si ripresentano quando si torna al lavoro. Questo accade perché le emozioni bloccate da cui origina i sintomi somatici, sono connessi al contesto quotidiano o professionale: scelta lavorativa, rapporti interpersonali, stress familiare o in altro ambito di vita. Ovviamente questi sono solo esempi, la diagnosi, come anche l’intero percorso di cura non può che essere mirato e personale.

B. Apparato osteo-artro-muscolare

Dolore cervicale, cefalee, dolori articolari o muscolari. Qualora si siano escluse cause organiche mediante opportuno approfondimento clinico, l’infiammazione che coinvolge queste aree informa sulla presenza di un conflitto attinente la sfera del fare e coinvolge pertanto la sfera più operativa della vita del paziente. Simbolicamente il dolore ostacola infatti l’intenzionalità (impedendo l’azione) e la volontà di trasformazione del proprio mondo (andare, cambiare, crescere, creare…).

Dolori muscolari

Il rimedio

In tutti questi casi, un incontro per un percorso di counseling consente di far emergere le criticità che possono aver contribuito all’insorgenza del disturbo. Al contempo lavora a stimolare la scelta di comportamenti trasformativi volti a risolvere il disagio, pur nel rispetto del suo stile e delle sue peculiarità temperamentali personali.

C. Sintomi da stress

Partiamo dal presupposto che non sono gli eventi a generare stress, ma il modo con cui li si affronta, ossia fornendo una risposta disfunzionale.

Sintomi da stress

Cosa accade all’organismo quando la risposta è inadeguata (specie se prolungata nel tempo)?

Lo si è detto: l’organismo è un sistema olistico e dunque inscindibilmente integrato. Di norma il cervello regola la risposta emotiva agli stimoli esterni coinvolgendo l’ipofisi ed il sistema immunitario. Lo stress intenso e prolungato impatta dunque sui tre distretti corporei ed ha pertanto un ruolo fondamentale nel determinare lo stato di sofferenza dell’organismo nel complesso.

Inoltre l’affaticamento generale può determinare l’insorgenza di sintomi somatici. Veri e propri campanelli d’allarme circa la fragilità in cui versa l’intero sistema.

Il rimedio

L’intervento efficace è teso a modificare la risposta disadattiva all’ambiente (stress). Ciò mediante la valutazione dei fattori stressante, e del potenziale trasformativo, curativo, della patologia.

In questo senso un breve percorso di supporto psicologico o di counseling sostiene la persona nell’apprendimento di strategie volte a favorire l’espressione emozionale in maniera equilibrata, senza lasciarsene travolgere (stress) o bloccarle (sintomo somatico), al fine di ripristinare l’omeostasi e riconquistare un benessere duraturo.

In dettaglio:

studio psiché milano

Lo Studio Psiché

Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un  servizio di psicoterapia e counseling online specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.

E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat  specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.

Primo colloquio gratuito.

Per approfondire:

colloqui di counseling di che si tratta?

studio psiché – consulenze online

studio psiché – le consulenze online funzionano davvero?

studio psiché – counseling online per expat

Per approfondire il tema in questo Blog

Pelle e psiche – Il linguaggio della pelle.

Cellulite -Le ragioni psicologiche e la cura.

Cistite – Le cause psicologiche.

Acne – Il significato simbolico e la cura.

Psoriasi  – La dermatite tra psiche e soma.

Capelli – Caduta fisiologica, diradamento. Le ragioni della psiche ed il suo simbolismo.