studio psicologia e counseling milano amo due persone

CHI AMO DI PIU’? CAPIRLO PARTENDO DA SE STESSI

Chi amo di più tra due persone? Comprendere i propri sentimenti profondi è possibile solo partendo da se stessi. Scopriamo come.

Chi amo di più? Tra i vari argomenti trattati dallo Studio Psiché di Milano, con la Dr. Francesca Minore, in questo articolo vogliamo capire se è possibile amare contemporaneamente due persone e come compiere una scelta se sentiamo di doverlo fare.

L’articolo nasce come approfondimento di quello sullo stesso tema a cui si rimanda per una comprensione approfondita dell’argomento.

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

Chi amo di più – il punto di partenza.

Non saper prendere una decisione può essere estremamente invalidante. Ci si arrovella senza mai giungere ad una conclusione. Si analizzano le due situazioni, si cerca di capire con chi si è più in sintonia, ma nulla. Non si arriva mai a decidere.

E dunque, partiamo proprio da qui. Per dar risposta alla domanda “chi amo di più”, non è d’aiuto affrontare il tema sul piano razionale, perché l’ambito da cui origina il problema è affettivo.

Per far chiarezza necessitiamo quindi di compiere un viaggio introspettivo, volto ad indentificare le nostre aspettative e i bisogni profondi. Là infatti risiede la nostra motivazione all’amore.

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

Chi amo di più – quali aspettative e bisogni mi guidano?

Questa è la domanda chiave. Cosa sto cercando? Da dove origina il mio bisogno? Inizia col porti queste domande e ad annotarti le tue riflessioni.

Certo esistono tante risposte a questo interrogativo quanti sono gli essere umani! Tuttavia è possibile identificare delle condizioni tipiche che determinano il non saper comprendere chi amo di più tra due persone. Analizziamole insieme, potresti ritrovarti in una tra quelle descritte. Se succede, disporrai di uno spunto importante di riflessione per procedere verso la comprensione.

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

1. Chi amo di più – le due parti di me

Ci sono casi in cui, a causa della storia di vita, l’Io individuale non è mai giunto ad integrazione e si trova pertanto scisso. Accade quando la persona ha sperimentato fin dalla prima infanzia un attaccamento richiedente da parte della figura di riferimento. Magari a causa del fatto che questa si trovasse in una situazione di stress, sofferenza, ansia. Di certo aveva necessità lei di essere rassicurata dalla presenza del piccolo. Il quale è cresciuto in credito di affetto e accudimento.

Per ovviare a ciò che percepiva erroneamente come una sua fragilità (Vero Sé), questo bimbo ha nel tempo costruito una corazza difensiva. L’ha resa grandiosa, potente, brillante e con essa si è identificato (Falso Sé). Di più, l’ha fatta coincidere con il Sé Ideale, luminoso, perfetto, con cui ora deve assolutamente e faticosamente confrontarsi.

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

Chi amo di più? – In questa condizione la risposta va rintracciata nel bisogno costante ed imperativo di ricevere conferme, sempre nuove, sempre più lusinghiere. A questo mira il Bimbo Interiore. Per dar soddisfazione al tirannico bisogno del suo Falso Sé grandioso. E per sfamarlo, è costretto a non fermarsi, a dedicarsi a nuove conquiste. Anche a costo di perdere l’amore autentico che può aver accanto.

2. Chi amo di più – imprigionato tra alte mura

“Non so chi amo di più” mi confessa sconfortato “in effetti non ho mai saputo prendere decisioni”. E l’osservazione è acuta. Questa persona ha vissuto un’infanzia dorata. Accudito ed amato, gli è stata concessa ogni cosa desiderasse. Pare un quadro magnifico, vero? Già, ma come nelle favole, anche nella vita accade che a volte vi sia un prezzo nascosto da pagare. Questo genere di famiglia, tendenzialmente chiusa, invischiata, dà tutto a patto che il figlio rinunci ad emanciparsi. Ad individuarsi e vivere la propria vita. Perché succede? In molti casi si trattiene per timore del cambiamento, della frammentazione a cui si ritiene erroneamente la famiglia stessa andrebbe incontro.

 

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

Ne consegue che il giovane viene amato ma non svezzato. Non lo si educa ad assumere le proprie responsabilità, a scegliere, rischiare, fallire. A divenire uomo insomma. Si decide per lui. Manipolandolo di fatto “lo dico per il tuo bene, Tesoro…”

Chi amo di più? – Se ti ritrovi in questa descrizione, chiediti quanto ti senti legittimato a seguire la tua strada, anche a rischio di scontentare e deludere le aspettative altrui. Qualora non ti sentissi sufficientemente forte per iniziare a farlo, quella è la via da percorrere, apprendere come riuscirci. Ogni scelta comincia infatti con la consapevolezza di ciò che si desidera, per poi assumersi la responsabilità di sceglierlo ed ottenerlo. Nonostante i rischi ed i potenziali fallimenti.

3. Chi amo di più – ideale ed umano

Capita ad alcuni di aver vissuto con genitori percepiti di tal valore, da averli idealizzati. Possono essere stati madri/amiche con cui si sono condivise esperienze, con cui alto era il livello di sintonia e confidenza. Possono essere stati padri pur rigidi, severi, ma che nella vita hanno realizzato obiettivi importanti, per cui ai nostri occhi son molto stimabili. Capita quindi, di non sentirsi alla loro altezza proprio a seguito dell’averli idealizzati. Si può quindi finire per ritenere di seguire il loro esempio o le loro indicazioni, scordando di…. sondare e realizzare i propri. Si smette di ascoltarsi, tutti concentrare a guardare al loro modello. E ci si perde.

studio psicologia e counseling milano chi amo di più

Chi amo di più? – Scoprire chi amiamo è impossibile se non sappiamo ascoltare i nostri sentimenti, per poi legittimarli e soddisfarli. Non riusciremo mai a comprendere chi amiamo se siamo focalizzati nel divenire simili ai genitori o a soddisfare le loro aspettative  o ancora a farli felici.

Se ti riconosci in questo quadro, dovresti cominciare a dar ascolto ai tuoi bisogni e desideri. Allenarti a diventare il miglior te, seppur diverso da loro. Che hanno a loro tempo saputo riconoscersi e realizzarsi. Ora il turno è tuo.

***

Se desideri essere supportato nella comprensione del tema per poter uscire dall’indecisione e compiere una scelta, di seguito le indicazioni.

Studio Psiché – chi siamo

studio psiché milano

Negli ultimi anni, dato l’incremento di richieste, lo Studio Psiché di Milano ha messo a punto un  servizio online di counseling e psicoterapia specificatamente costruito per funzionare come le sessioni in presenza in termini di approccio metodologico, tecniche e protocolli utilizzati. Tutto ciò al fine di garantire un intervento produttivo ed efficace volto a ripristinare una situazione di benessere anche quando svolto non in presenza.

E’ disponibile inoltre un servizio di consulenza online per expat  specificatamente dedicato alle esigenze di coloro che risiedono all’estero.

Primo colloquio esplorativo gratuito.

Per approfondire:

colloqui di counseling di che si tratta?

studio psiché – consulenze online

studio psiché – counseling online per expat

Per approfondire l’articolo

studio psiché – amo due persone. Chi scelgo?